Per avere una formazione nel settore edile eccellente scegli la Scuola Master Fratelli Pesenti del Politecnico di Milano. I corsi di perfezionamento sono rivolti a neolaureati, professionisti o dipendenti pubblici e privati, che necessitano di aggiornamenti professionali che riconoscano CFU (Crediti Formativi Universitari). Frequentandoli potrai acquisire le basi teoriche e sperimentarle successivamente nel campo lavorativo con esempi pratici.
L’offerta formativa comprende:
- Master di primo e di secondo livello: potrai accedere al primo livello se in possesso di una laurea triennale; per il secondo livello è necessario avere il diploma magistrale o specialistico. Entrambi i master sono suddivisi in due semestri, nel primo vengono privilegiati teoria, seminari e workshop; mentre il secondo viene dedicato allo stage, un’applicazione professionale di quanto imparato.
- Corsi di perfezionamento: svolti interamente online, sono particolarmente indicati per i professionisti che desiderano rimanere aggiornati su tutte le ultime novità in ambito tecnologico.
- Corsi di aggiornamento CFP: si rivolgono ad architetti e/o ingeneri iscritti agli albi professionali. Durano tra le 15 e le 70 ore, e trattano le aree di progettazione, sostenibilità e project management.
- Corsi Nebosh: organizzati dalla Sicurcantieri co. Srl, hanno l’obiettivo di formare la figura del Safety Manager. l corsi durano 80 ore, al termine delle quali viene rilasciato il riconoscimento professionale accreditato a livello mondiale e la qualifica di coordinatore per la sicurezza.
- Corsi sui software Primavera e Vision: hanno lo scopo di far familiarizzare gli studenti con l’utilizzo di questi due applicativi e mostrarne tutte le funzioni e le potenzialità, anche in ottica BIM. Vengono dedicate due giornate al software Primavera e una al software Vision.
La formazione nel settore edile è estremamente importante e va tenuta aggiornata costantemente. Scuola Master Fratelli Pesenti prevede corsi strutturati in base agli obiettivi che si intende raggiungere. La durata dei corsi varia a seconda dell’indirizzo scelto: si va da 1 anno per i master, a corsi con un minimo di 15 ore e un massimo di 120/180 ore. Lo stage è previsto solo all’interno dei corsi più impegnativi e rappresenta un’ottima opportunità di sperimentazione sul campo delle nozioni acquisite. Tutti i corsi terminano con un esame finale, il cui superamento permette di ricevere l’attestato di partecipazione riconosciuto da molte aziende.
Se desideri avere maggiori informazioni sui singoli corsi, contattaci.